Riflettori accesi sulla 228ª Fiera di Codogno

Riflettori accesi sulla 228ª Fiera di Codogno

Si accendono le luci sulla 228ª Fiera di Codogno, la tradizionale fiera agricola autunnale più importante del Lodigiano.

Questa mattina è stato presentato in Comune il nuovo manifesto e qualche novità fra le tante in programma.

«Con questo nuovo manifesto – ha spiegato il sindaco Francesco Passerini – si dà continuità al cambiamento di immagine iniziato lo scorso anno. Anche quest’anno si richiama il valore del  lavoro nei campi, dei contadini, degli allevatori, di questo territorio, delle sue tradizioni, grazie stavolta ad una splendida immagine di un paesaggio tipico di pianura, con la nebbia all’alba. Immancabile ovviamente il marchio registrato, creato l’anno scorso e che valorizza il dipinto storico del Novello».

Il 20 e 21 novembre, come sempre ci sarà l’esposizione dei bovini, protagonisti dell’evento, ma come nel 2017 il calendario è ancora ricco di eventi extra, con oltre una settimana di iniziative collaterali.

«Fra le novità anche il nuovo sito www.fieradicodogno.com e le dirette Facebook sulla pagina ufficiale (Fieradicodogno): per tutti e due i giorni in streaming live dalla fiera si potranno vedere tutti gli eventi, grazie a due postazioni fisse e alcune telecamere mobili. Un’altra grossa novità è in serbo, ma per ora resta una sorpresa tra le principali di questa edizione».

Non si sbilancia molto sul resto il sindaco, che conclude dicendo: «Visti gli ottimi numeri dell’anno scorso, facciamo addirittura fatica ad accontentare tutti gli espositori, c’è una richiesta continua per partecipare».

Leave a Comment