Fiera di Codogno, 228a Edizione
La più importante Fiera Zootecnica del LodigianoAi confini tra Lombardia ed Emilia, nel cuore della zootecnia italiana per l’allevamento del bovino da latte e del suino si svolge una tra le manifestazioni più qualificate per gli operatori del settore. Nel lodigiano ogni anno vengono allevati 450.000 suini da ingrasso, 44.000 scrofe, 100.000 bovini controllati con una media di 9.000 kg./anno di latte prodotto per capo. La Fiera di Codogno è l’occasione per rendere omaggio a questo importantissimo settore e, per il pubblico, avvicinarsi a questi bellissimi animali.
Fiera di Codogno. Influenza, le ricette delle donne Coldiretti per sconfiggere i malanni dell’inverno
Limone, miele e altri toccasana provenienti direttamente dalla cucina per battere mal di gola, raffreddore, influenza e tosse. Il gruppo Donne Impresa Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza presenta “I rimedi naturali contro i malanni di stagione” in occasione...
leggi tuttoLatte, produzione confermata tra Milano e Lodi ma l’agricoltura paga gli effetti del clima pazzo
Presentate a Codogno le prime stime sull’annata agraria 2018 Confermati i livelli produttivi di latte dell’ultimo biennio per le stalle milanesi e lodigiane; stabile anche il mais, mentre cala la produzione di riso. Lo calcola la Coldiretti di Milano, Lodi e Monza...
leggi tutto